I criteri di Google AdSense anche per la ricerca e i prodotti referral


L’uso dei criteri è fondamentale per la gestione di siti complessi e per chi gestisce più siti contemporaneamente. Nonostante l’importanza di questi criteri per lungo tempo erano relegati soltanto ai banner classici di Google AdSense e mancavano sia in “Adsense per la ricerca” che nei prodotti “Referral”.
Finalmente sono disponibili i criteri di monitoraggio sia in “Adsense per la ricerca” che nei prodotti “Referral” e vengono gestiti separatamente dagli altri criteri.
Inserire un criterio di monitoraggio è veramente semplice, nelle impostazioni dei vari prodotti appare la lista dei criteri inseriti e la possibilità di inserirne di nuovi. Per poi visualizzare i dati suddivisi per criteri di monitoraggio è sufficiente andare nei rapporti avanzati dove è disponibile la selezione per criterio e la stampa suddivisa per criterio.
Chiaramente l’utilizzo dei criteri in “AdSense per la ricerca” è quasi esclusivamente utile allo scopo di capire su quale sito (o sezione di sito) è stata fatta la ricerca. A differenze dei criteri in “AdSense per i contenuti” dove i criteri sono utilissimi per suddividere la pagina in zone distinte e per suddividere il sito in sezioni da monitorare separatamente.
Pubblicato in Google AdSense |