5 minuti in più per il Pianeta


Scopro, grazie a ecoblog, che un’associazione francese L’ALLIANCE pour la planète propone un’iniziativa da rilanciare sicuramente anche in Italia, si intitola “5 minuti in più per il Pianeta”, ossia un metodo per dare 5 minuti di vita in più alla Terra ed evidenziare i problemi connessi allo spreco delle risorse.
L’iniziativa è molto semplice, consiste semplicemente nello spegnere tutto quanto di elettrico (e di spegnibile) si ha il giorno 1 febbraio tra le 19:55 e le 20:00.
Questo dovrebbe stimolare i politici francesi in vista delle elezioni a prestare più attenzione all’ambiente. Considerate che il 1 febbraio è anche il giorno in cui a Parigi uscirà il nuovo rapporto del gruppo di esperti climatici delle Nazioni Unite, un momento importante di verifica sulle condizioni del nostro pianeta.
Considerato che il 16 febbraio 2007 dovrebbe essere dedicata anche nel nostro paese, una seduta alla camera proprio sul tema ambientale, credo che l’iniziativa sia da spingere e attuare anche in Italia.
Quindi spero che tutti intervengano con un semplice gesto il primo febbraio tra le 19:55 e le 20:00 e che divulghino la notizia il più possibile!
Pubblicato in La mia ecologia |
22 Gennaio 2007 alle 14:52
Forse non tutti sanno che il 16 febbraio 2007, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, anche in Italia c’è una iniziativa a favore del risparmio energetico e della salvaguardia della Terra, iniziativa di portata anche maggiore di quella francese, limitata a soli 5 minuti. L’iniziativa si intitola “M’illumino di meno”, è nata qualche anno fa ad opera della trasmissione radiofonica Caterpillar e vede come “padre” ideologico Maurizio Pallante vero guru della “decrescita felice”. Se volete saperne di più e se volete aderire andate sul sito http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/ e seguite i link “M’illumino di meno”.